Civiltà romana.
-
Műfaj: Documentary film
-
Játékidő: 16 miuti e 29 secondi
-
Leírás: Bambini partono da varie località albanesi e si imbarcano su un traghetto accompagnati da soldati italiani. In un campo d'accoglienza i bambini vengono visitati da medici e vestiti con divise da balilla. Le varie attività dei bambini in una colonia marina. Benito Mussolini visita la colonia. Genitori dei bambini albanesi visitano la colonia. I bambini sul traghetto del viaggio di ritorno in Albania e poi nel porto albanese dove vengono riconsegnati ai genitori.
1 - Albania:
2 - paesaggio di colline
3 - case di un paese, due ragazzi su un mulo percorrono una strada del paese, due ragazzi con fez sulla testa camminano lungo una strada
4 - un gruppo di bambini di varie età davanti a una casa, alcune bambine ballano
5 - una piazza del paese, un gruppo di bambini di varie età, fra loro alcuni uomini con fez sulla testa, un uomo italiano con divisa militare distribuisce loro dei fogli di carta, bambini e adulti ripresi in primo piano
6 - una carta geografica dell'Albania, sulla carta vengono tracciate delle linee da varie parti dell'Albania verso le città di Valona e Tirana
7 - due quartieri di una città visti dall'alto, donne e uomini con bambini per mano camminano in alcune strade di città
8 - un piccolo corso d'acqua con delle anatre, bambini giocano vicino alla riva, una donna dà da bere a dei bambini, il gruppo cammina su una strada di campagna, sulla strada camminano uomini con attrezzi agricoli sulle spalle
9 - un aereo in volo, la superfice terrestre vista dall'aereo, l'aereo atterra all'aeroporto di Tirana, bambini scendono dall'aereo, fra loro uomini con divise militari, delle donne danno ai bambini acqua da bere
10 - una stanza, due medici visitano bambini
11 - un piazzale, bambini di varie età seduti in terra, bambini passano davanti a un tavolo e fanno il saluto fascista a uomini in divisa militare
12 - i bambini salgono su furgoncini
13 - un traghetto in un porto, bambini scendono da furgoncini e salgono sul traghetto, il traghetto in navigazione, sul ponte del traghetto bambini cantano e ballano
14 - il traghetto arriva in un porto italiano, marinai italiani sulla banchina, i bambini fanno il saluto fascista e sventolano bandierine, bambini di varie età scendono dal traghetto, sulla bamchina balilla danno bamndierine ai bambini albanesi
15 - i bambini albanesi con targhette al collo camminano
16 - una grande stanza, bambini in coda davanti a tavoli con medici, i medici visitano i bambini, ai bambini vengono tagliati i capelli, poi vengono spogliati, messi sotto a docce e lavati, donne distribuiscono pacchi ai bambini, poi li vestono con divise
17 - i bambini vengono vaccinati
18 - bambine con divise da balilla escono dall'edificio
19 - bambini con divise da balilla, un bambino di pochi anni dà un fucile ad un altro
20 - le bambine entrano in un edificio con l'insegna Refettorio Gjelletore
21 - la sala della mensa, bambini in piedi davanti ai tavoli fanno il saluto fascista
22 - una carta geografica, dalle città di Bari e di Brindisi partono linee verso Francavilla, Pescara, San Benedetto, P.Recanati, Pesaro, Riccione, Rimini, Cesenatico, Ravenna
23 - da un treno scendono balilla, altri bambini salutano dai finestrini, uomini con divise militari e donne con divise bianche accompagnano i bambini
24 - il treno in movimento, in uno scompartimento bambini condivise da Balilla mangiano
25 - una grande stanza con letti, bambini si alzano dai letti ed escono dalla stanza con asciugamani, bambini in costume da bagno escono da un'altra stanza
26 - un spiaggia, bambini e bambine fanno il bagno, poi giocano sulla sabbia, un cane sulla sabbia
27 - una sala con la mensa, bambini seduti ai tavoli mangiano, bambini seduti davanti a tavoli scrivono
28 - sulla spiaggia bambini fanno merenda, giocano, cantano, poi marciano con fucili, i bambini corrono sulla sabbia
29 - davanti agli edifici della colonia bambini fanno esercizi con piccoli fucili, due ragazzi suonano trombe, i bambini e le bambine sono schierati sul piazzale, la bandiera viene ammainata
30 - un edificio della colonia di Riccione, sull'edificio la scritta Gondar
31 - bambini affacciati ad una terrazza fanno il saluto fascista
32 - vicino ad un cancello bambini fanno il saluto fascista, Mussolini scende da un'automobile e riceve un mazzo di fiori da una bambina, Mussolini con due donne con divise bianche cammina davanti ai bambini schierati
33 - le bambine fanno esercizi di ginnastica, Mussolini davanti ad un edificio guarda, le bambine applaudono
34 - le bambine corrono sulla spiaggia
35 - uomini e donne con abiti folcloristici albanesi camminano accompagnati da ufficiali italiani
36 - davanti all'edificio della colonia soldati dell'esercito italiano schierati
37 - alcuni genitori dei bambini albanesi salutano ragazzi con divise da balilla e poi escono dal cancello della colonia
38 - una grande sala, reparti militari e il gruppo di uomini e donne albanesi, Mussolini e degli ufficiali salutano alcune donne con abiti albanesi
39 - un treno in movimento su rotaie
40 - un traghetto, scialuppe con bambini a bordo e marinai italiani
41 - sul ponte del traghetto bambini salutano
42 - la banchina del porto, persone in attesa, alcuni uomini seduti su tronchi d'albero
43 - da un battello bambini di varie età salutano, i bambini scendono dal battello aiutati da marinai italiani
44 - i bambini camminano sulle banchine di un porto albanese, bambini applaudono e vengono accolti dai genitori
45 - un bambino con la divisa da balilla e un altro sono seduti vicino.
-
Kulcsszavak: rapporti italo-albanesi / PNF / Colonie fasciste / i bambini / Esercito italiano / Aviazione militare italiana / Marina militare italiana / Occupazione italiana dell'Albania / Albania / Aeroporto di Tirana / Riccione / Mussolini, Benito
-
Gyűjtemény:
-
Szolgáltató: Istituto Luce - Cinecittà
-
Jogok: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Gyártó: Istituto Nazionale Luce
-
Szín: Black & White
-
Sound: With sound
-
Dátum:
-
A dokument típusa:
-
Gyűjtemény: LUCE documentary and short film collection
-
Eredeti formátum: video/mpeg
-
Language: en